Indice degli articoli

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

 

’70-’80: Il decennio “storico” di Theo Angelopoulos

2000-2009: Le classifiche della Redazione

2013 le classifiche della redazione

2014: le classifiche della redazione

2015: le classifiche della redazione

2016: le classifiche della redazione

2017: le classifiche della redazione

 

A

Action Movie: quel che resta del corpo [Editoriale]

À travers la forêt

Aka Ana

Alterità virtuale: (ri)pensare il visuale videoludico – parte 1 [Editoriale]

Alterità virtuale: (ri)pensare il visuale videoludico – parte 2 [Editoriale]

Altro volto della speranza, L’

Altrove: Breve viaggio nel cinema sperimentale italiano

Amant double, L’

American Gigolo

Amore bugiardo – Gone Girl, L’

Amore sospetto, L’

André de Toth

Angeli perduti

Anno del dragone, L’

Anno senza Michael Cimino, l’Omero del cinema americano, Un [Editoriale]

Antichrist

Antiporno

Antiviral

Antoine d’Agata

Applesauce

Appunti di visioni – Mostra di Venezia 2015

Arca della follia e il vascello dell’assurdo: traiettorie di un mondo alla rovescia, L’ [Editoriale]

Architetture di sguardi: intervista con Pier Maria Bocchi a proposito di ‘Blackhat’

Arrière-saison, L’

Aspirina e un caffè con Bernardo Bertolucci. Regista e attori si raccontano, Un’

Atlas

Attesa del maggio, L’

Ave, Cesare!

 

B

Bacio e una pistola, Un

Basic Instinct

Beau travail

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

Biagio Proietti. Un visionario felice, a cura di Mario Gerosa

Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

Blackhat

Blade Runner 2049

Blood Simple – Sangue facile

Blow Out

Braccio violento della legge, Il

 

C

Cannibal Love – Mangiata Viva

Canyons, The

Carne

Casa dell’amore, La

Casa di Jack, La 

Cavallo Denaro

Cavallo di Torino, Il

Cemetery of Splendour

Century of Birthing

Chiamami col tuo nome

Chloe – Tra seduzione e inganno

Christine – La macchina infernale

Cigno nero – Black Swan, Il

Cinema e paradossi temporali. Alcune riflessioni [Editoriale]

Città dei pirati, La

Claire Denis

Climax

Close-up: Antoine d’Agata

Close-up: Blackhat

Close-up: Body Double, il cinema «hitchcockiano» di Brian De Palma

Close-up: Claire Denis

Close-up: Gaspar Noé

Close-Up: HOLLYWOOD BRUCIA. Crisi dell’immagine e dell’immaginario nel cinema americano contemporaneo.

Close-up: I fantasmi dell’era digitale

Close-up: Il corpo e il trascendente nel cinema di Paul Schrader

Close-up: I quattro volti della paura

Close-up: Malgré la nuit

Close-up: Philippe Grandrieux

Close-up: Robert Siodmak e il noir

Close-up: Schermi e traiettorie di cinema e memoria dal Festival di Locarno 2016

Close-up: Trier e la Trilogia della depressione

Cold War

Collateral

Come in uno specchio, racchiusi in un’enigma: ‘Il nome della rosa’ o le stigmate del postmodernismo [Editoriale]

Complesso di colpa

Complesso di Sherlock Holmes, Il [Editoriale]

Cormorani: : intervista al regista Fabio Bobbio, I

Cosmos

 

D

Dans Ma Peau

Danze sulla realtà. L’eredità del surrealismo

Dario Argento: o della clandestinità senza nome [Editoriale]

Déserts

Dentro la catastrofe: gli spazi post-apocalittici nel videogioco 

Diabel

Diaries, Notes & Sketches, also known as Walden

Diritto di uccidere, Il

Distretto 13 – Le brigate della morte

Dogman

Donna dello scrittore, La

Donna fantasma, La

Doppia personalità – Raising Cain

Doppio gioco

Drive

Due sorelle, Le

 

E

Elle

Enter the Void

Evenfall

Estetica “al neon” nel cinema contemporaneo: appunti per una mappatura, L [Editoriale]

 

F

Fabrizio Fogliato. Italia: ultimo atto

Fantasmi o La logica dell’allucinazione

Femme fatale

Festival di Cannes 2015: i registi

Festival di Venezia 2015: i registi

Film del cuore della redazione, I

Filo nascosto, Il

First Reformed – La creazione a rischio

Forbidden Room, The

From What Is Before

Full Metal Jacket

 

G

Gangsters, I

Garçons sauvages, Les

Gespenster

Giglio infranto

Giorno maledetto

Gioco a due

Guilty of Romance

 

H

Hadewijch

Happy End

Hard/core: di corpi e uomini, spazi e superfici nel cinema di Paul Schrader

Història de la meva mort

Holy Motors

Honeymoon

Hors Satan

 

I

Images

In Fabric

Inferno

Incanto del lotto 49: Lost, o lo schermo magnificato, L’

INLAND EMPIRE – L’impero della mente

Innocence

Interview with Antoine d’Agata / Intervista con Antoine d’Agata

Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con Philippe Grandrieux

Interview: Scott Barley on his ‘Shadows’

Intrus, L’

Invasion USA. Idee e ideologie del cinema americano anni ’80 di Pier Maria Bocchi

Irréversible

It Comes at Night

J

Jacopetti Files

Jacques Rancière, Il tempo del dopo

James Benning

James Bond spiegato ai cinefili

Jauja

Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles

Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc

Jerry Lewis, the “cartoon” boy [Editoriale]

Jonathan Demme – In memoriam  [Editoriale]

 

K

Kaili Blues

Killing of a Sacred Deer, The 

Konstantina Kotzamani

 

L

Labirinto elettronico: THX 1138 4EB

Lac, Un

Laissez bronzer les cadavres

Laterale Film Festival

Laterale Film Festival. Un approfondimento

Lav Diaz: An Introduction / Lav Diaz: Un’introduzione

Leggenda di Narayama, La

Lezioni di storia [Editoriale]

Lettere dall’Apocalisse. Intervista a Konstantin Lopushansky

Leviathan e il SEL di Boston

Libri di cinema: le classifiche della redazione

Limbo: interview with Konstantina Kotzamani / Intervista con Konstantina Kotzamani

Lost River

Love

Low Life

Lullaby to the Sorrowful Mystery, A

 

M

Madre!

Madri dissennate. Lars von Trier e l’Archetipo del Femminile

Magnetic Rose

Malgré la nuit

Malgré la nuit: Interview with Jessica Lee Gagné / Intervista con Jessica Lee Gagné (dop)

Malgré la nuit: Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con Philippe Grandrieux

Maps to the Stars

Mario Gerosa. Il cinema di Roger Vadim

Marlen Chutsiev

Medea

Melancholia

Ménilmontant

Meurtrière

Millennium Mambo

Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota

Misteri di Shanghai, I

Mulholland Drive

 

N

Nachlass – Pièces sans personnes: il corpo tecnologizzato tra performance e arte teatrale

The Neon Demon – Derive Tematiche

The Neon Demon – Percorsi Stilistici

Nymphomaniac

Noche

Note sull’invisibile in ‘Mindhunter’

Nuovi mostri (non fanno più paura), I [Editoriale]

 

O

Omicidio a luci rosse

Omicidio in diretta

Opera

Other Men’s Women

Out of the Blue: il cinema di Dennis Hopper

 

P

Paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi, Il [Editoriale]

Paranormal Activity

Parlar per miti: breve viaggio tra «Star Wars», «Mad Men» e «Twin Peaks» [Editoriale]

Passion

Peace to Us in Our Dreams

Personal Shopper

Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensoriale

Pola X

Postmoderno e cinema. Nuove prospettive d’analisi, di Luca Malavasi

Predatori dell’arca perduta, I

La prigione dell’immagine. Spazi claustrofobici nel cinema d’autore contemporaneo [editoriale]

Probabilmente la bellezza ha rinforzato il nostro proposito

Pulse – Kairo

 

Q

Quarto uomo, Il

Quel freddo giorno nel parco

Questi fiori malati. Il cinema di Pedro Costa

 

R

Raccontare l’indagine: intervista ad Ilaria Pezone

Racconti dell’orso, I

Ricordi lontani che sembrano frammenti di sogno. La memoria nel videogioco.

Resistere o scomparire: conversazione con Luca Ferri

Rinascimento elettronico di BIll Viola, Il

Ritornare a Derry: brevi discorsi intorno a ‘It’

Road to Nowhere

Role, The

Roma di Alfonso Cuarón

 

 

S

Satantango

Schermi e traiettorie: Panoramica dal Festival di Locarno 2016

Schermi e traiettorie: su By the Time It Gets Dark dal Festival di Locarno 2016

Scott Barley

Seme della follia, Il

Sentieri per la loggia nera: note su Twin Peaks [Editoriale]

Shadows

Shame

Sicilia Queer FilmFest VII

Signore del male, Il

Signs

Sils Maria

Sleep Has Her House

Sleeping Beauty

Sombre

Some short notes on Grandrieux and Meurtrière

Somewhere

Specchio a tre facce, Lo

Split

Spring Breakers – Una vacanza da sballo

Stellet Licht

Strategia del ragno

Straub/Huillet. L’enigma del visibile, di Gianluca Gigliozzi

Sully

Suspiria di Dario Argento

Suspiria di Luca Guadagnino

 

T

Tempo si è fermato, Il

Tempo si è fermato: breve ricordo di Ermanno Olmi, Il [Editoriale]

Tenebre

Tex Avery

Ticket to Ride: Claire Denis e il cinema del corpo

Tokyo Vampire Hotel

Torino Film Festival 35. Appunti di visioni

Tragedia giapponese, Una

Transformers 4 – L’era dell’estinzione

Tre corone del marinaio, Le

Tre donne

Trono di Spade, Il


U

Umanità, L’

«Una lunga, gelida teoria di stelle spente»: schegge di un immaginario privato [Editoriale]

Under the Skin

Unrest

L’uomo è ciò che guarda: una conversazione con Bruno Dumont

 

V

Vertigine

Vestito per uccidere

Vie nouvelle, La

Vincere

Visitatore del museo, Il

Vive l’amour

Vivere e morire a Los Angeles

Vivere la paura: appunti sul survival horror

Volava come una farfalla, pungeva come un’ape: un ricordo di Seijun Suzuki

 

W

We Are the Flesh

What Remains of Edith Finch: fantasmi e spazi digitali nell’arte videoludica

White Epilepsy

William Gibson e Blackhat: universi a confronto, evoluzioni e tendenze

Wire, The

Witch: Interview with Robert Eggers / Intervista con Robert Eggers, The

Wolfen – La belva immortale

Woodshock

 

Y

Yellow Fieber

 

Z

Zeus ex machina – Appunti sul cinema di supereroi [Editoriale]