PODCASTTutte le puntate
Outer Wilds
Sia dal punto di vista di meccaniche che di narrazione, Outer Wilds simula il rapporto tra io e mondo in chiave trascendentale.
19 Novembre 2023
Everhood
Everhood, ispirandosi alle atmosfere di Undertale, riflette sulla morte e sulla sua accettazione attraverso un filtro metatestuale.
12 Novembre 2023
Il multiverso come dispositivo narrativo in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”
Spider-Man: Across the Spider-Verse aiuta a mettere in prospettiva due approcci al multiverso come dispositivo narrativo: uno narratologico e l'altro esistenzialista.
5 Novembre 2023
Da Twin Peaks a Greenvale: attorno a “Deadly Premonition”
Comparando videogioco e serie TV, l'episodio riflette su come Deadly Premonition recuperi le caratteristiche del serial Twin Peaks.
29 Ottobre 2023
Mundaun
In Mundaun, videogioco che rievoca l'immaginario folk horror, il passato è uno spazio-tempo a cui è meglio non tornare.
22 Ottobre 2023
Darkwood
Darkwood rivisita ed eleva a potenza gli elementi strutturali del survival horror classico.
15 Ottobre 2023
Firewatch
Firewatch ben si presta a una riflessione sulle potenzialità e sui limiti evocativi del medium videoludico.
8 Ottobre 2023
Skinamarink
Skinamarink rende inquietante la nostalgia rivisitando l'immaginario pre-digitale attraverso il filtro delle internet aesthetic.
1 Ottobre 2023
Nostalgia virtuale: una mappatura
In questo episodio si presentano una serie di prospettive sui rapporti tra mondi virtuali videoludici e nostalgia.
11 Aprile 2023
“Returnal”: ripetizione e trauma nel videogioco
Returnal si serve di ripetizione, difficoltà e dissonanza per configurarsi come trauma fiction interattiva.
11 Aprile 2023
Unpacking
Il videogioco Unpacking ben si presta a una riflessione su costruzione del sé, sia reale che finzionale, nei mondi virtuali.
21 Ottobre 2022
(Post-)apocalittici integrati: immaginare l’apocalisse oggi
Prendendo spunto da Mad God e Elden Ring (un film d’animazione e un videogioco) in questo episodio si parla di narrazioni post-apocalittiche.
21 Luglio 2022
Men
Il nuovo film di Alex Garland propone un'affascinante riflessione su sguardo, ruolo, e interpretazione della femminilità nel contemporaneo.
7 Luglio 2022
Sion Sono
Attraverso esteriorizzazione e semplificazione, il cinema di Sion Sono impedisce sistematicamente ai suoi personaggi di trovare sé stessi.
12 Dicembre 2021
Disco Elysium
Disco Elysium è un videogioco sull’assurdo, che arriva a riflettere sull’assurdità di ogni esperienza virtuale o ludica.
18 Novembre 2021
Silent Hill (Konami, 1999)
Silent Hill mette in dialogo realtà incompossibili, raccontando di un incubo tecnofobico a posteriori della realtà.
13 Settembre 2021