Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Ridley Scott

2021: le classifiche della redazione

di La Redazione

Una nuova idea di Morte: dai fantasmi dell’era digitale al Covid

di Alberto Libera

Come è nato il prestige horror?

di Kristin Thompson

house of gucci
House of Gucci: l’elefante nella cristalleria

di Dario Denta

Benedetta di Paul Verhoeven: pantomima di uno scandalo

di Dario Denta

Dune

di Henri de Corinth

Spider-Man – Un nuovo universo, o: del multiverso fantasma

di Alberto Libera

Possession

di Andrea Termini

L’esorcista

di Alberto Libera

Vivere la paura: appunti sul survival horror

di Stefano Caselli

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Westworld – Dove tutto è concesso (S01)

di Enrico B. Lo Coco

Blade Runner 2049

di Nicolò Vigna

Alterità virtuale: (ri)pensare il visuale videoludico – parte 1

di Stefano Caselli

«Una lunga, gelida teoria di stelle spente»: schegge di un immaginario privato

di Alberto Libera

Ritornare a Derry: brevi discorsi intorno a It

di Alberto Libera, Nicolò Vigna

blade runner 2049 roger deakins estetica neon lo specchio scuro
L’estetica “al neon” nel cinema contemporaneo: appunti per una mappatura

di Lorenzo Baldassari

Split

di Fabio Fulfaro

Jonathan Demme – In memoriam

di Alberto Libera

Gioco a due

di Lorenzo Baldassari

2015: le classifiche della redazione

di La Redazione

nove settimane e mezzo
Invasion USA. Idee e ideologie del cinema americano anni ’80 di Pier Maria Bocchi

di Alberto Libera

Blackhat Michael Mann Lo Specchio Scuro Analisi Recensione
Blackhat

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY