A differenza di altri festival che hanno optato per le piattaforme streaming e di altri che hanno deciso di rimandare l’evento, il Laterale Film Festival 2020 si terrà in presenza. Vorrei chiederti se il Covid-19 ha riportato dei cambiamenti evidenti nel vostro modo di concepire questo festival e, magari, anche nella selezione dei film in […]
I film più votati dalla redazione tra quelli usciti nel 2018. 1. Climax, di Gaspar Noé. Con 10 voti e 2 menzioni speciali 2. Suspiria, di Luca Guadagnino. Con 9 voti 3. High Life, di Claire Denis. Con 8 voti e 1 menzione speciale 4. Nuestro tiempo, di Carlos Reygadas. Con 8 voti 5. La donna dello scrittore [Transit], […]
(Prima della lettura: l’articolo prende in considerazione episodi ed eventi raccontati nella serie, ivi compreso il finale.) Dinnanzi alla complessità pressoché irriducibile di un fenomeno esteso e discusso quanto Il Trono di Spade [Game of Thrones, creata da David Benioff e D. B. Weiss, 2011-2019] si è spesso costretti a fare un passo indietro dal […]
In Suspiria [id., Luca Guadagino, 2018], il recente remake dell’omonimo capolavoro di Dario Argento, assistiamo ad una sequenza che, come suggerisce Alberto Libera su queste pagine, riscrive idealmente quella celeberrima della danza in Scarpette rosse [The Red Shoes, Michael Powell, Emeric Pressburger, 1946]1. Si tratta di una delle prime scene «shockanti» del film: quasi un presagio dell’apoteosi […]
Con la sua ultima opera, già assurta agli onori della cronaca per il puntuale strascico di reazioni polemiche e scandalizzate, Lars von Trier dà nuovamente prova dell’innata propensione del suo cinema provocatorio ed urtante a muoversi lungo una duplice direttrice di destinazione: l’io e gli altri, con dicitura che mutuiamo da un celebre studio di […]