Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Netflix

netflix-ecosistema
Il Brand come Autore. Autoreferenzialità e rievocazione nostalgica nell’ecosistema Netflix

di Dario Denta, Enrico B. Lo Coco

Blonde

di Alberto Libera

Diario veneziano: polarizzazioni e pubblica morale

di Dario Denta

È stata la mano di Dio

di Alberto Libera

house of gucci
House of Gucci: l’elefante nella cristalleria

di Dario Denta

Dark e l’ecosistema Netflix: per una teoria della convergenza

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

L’esorcista

di Alberto Libera

Come in uno specchio, racchiusi in un enigma: Il nome della rosa o le stigmate del postmodernismo

di Alberto Libera

La prigione dell’immagine. Spazi claustrofobici nel cinema d’autore contemporaneo

di Nicolò Vigna

Note sull’invisibile in Mindhunter

di Martina Mele

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

I predatori dell’arca perduta

di Alberto Libera

«Una lunga, gelida teoria di stelle spente»: schegge di un immaginario privato

di Alberto Libera

L’arca della follia e il vascello dell’assurdo: traiettorie di un mondo alla rovescia

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY