Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Serie tv

Twin Peaks – Il ritorno

di N. Vigna A. Libera M. Andronaco M. Mele

Dark e l’ecosistema Netflix: per una teoria della convergenza

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

Nuovi mondi possibili: note su mito, determinismo e multiversi narrativi

di Stefano Caselli

Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir, di Pier Maria Bocchi

di Lorenzo Baldassari

2018: le classifiche della redazione

di La Redazione

Il Trono di Spade

di Stefano Caselli

Note sull’invisibile in Mindhunter

di Martina Mele

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

American Crime Story (SS 01-02)

di Enrico B. Lo Coco

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Westworld – Dove tutto è concesso (S01)

di Enrico B. Lo Coco

Sentieri per la Loggia Nera: note su Twin Peaks

di Nicolò Vigna, Alberto Libera e Gabriele Suffia

birdman recensione inarritu lo specchio scuro
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

di Lorenzo Baldassari

lost j.j. abrams lo specchio scuro matthew fox
L’incanto del lotto 49: Lost, o lo schermo magnificato

di Alberto Libera

il cigno nero black swan darren aronofsky recensione lo specchio scuro
Il cigno nero – Black Swan

di Lorenzo Baldassari

snake eyes omicidio in diretta brian de palma thriller anni novanta lo specchio scuro analisi recensione
Omicidio in diretta

di Alberto Libera

Per amor vostro Giuseppe Gaudino
Appunti di visioni – Mostra di Venezia 2015

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY