Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Mark Frost

Twin Peaks – Il ritorno

di N. Vigna A. Libera M. Andronaco M. Mele

Dark e l’ecosistema Netflix: per una teoria della convergenza

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

Il Trono di Spade

di Stefano Caselli

Come in uno specchio, racchiusi in un enigma: Il nome della rosa o le stigmate del postmodernismo

di Alberto Libera

Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota

di Elisabetta Orsi

La prigione dell’immagine. Spazi claustrofobici nel cinema d’autore contemporaneo

di Nicolò Vigna

Mulholland Drive

di Alberto Libera

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

American Crime Story (SS 01-02)

di Enrico B. Lo Coco

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Westworld – Dove tutto è concesso (S01)

di Enrico B. Lo Coco

Parlar per miti: breve viaggio tra «Star Wars», «Mad Men» e «Twin Peaks»

di Alberto Libera

Ritornare a Derry: brevi discorsi intorno a It

di Alberto Libera, Nicolò Vigna

The Wire

di Alberto Libera

Fantasmi o La Logica dell’allucinazione

di Alessandro Cappabianca

L’arca della follia e il vascello dell’assurdo: traiettorie di un mondo alla rovescia

di Alberto Libera

Sentieri per la Loggia Nera: note su Twin Peaks

di Nicolò Vigna, Alberto Libera e Gabriele Suffia

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY