Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Roland Barthes

Diario veneziano: polarizzazioni e pubblica morale

di Dario Denta

I film non sono mai integrali. “L’acquario di quello che manca” di enrico ghezzi

di Dario Denta

Michael Mann. Creatore di immagini di Pier Maria Bocchi

di Alberto Libera

Dark e l’ecosistema Netflix: per una teoria della convergenza

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

Undertale: mondo, scelta, multiverso

di Federico Querin

five
Five di Abbas Kiarostami. Il reale tra tempo, forma ed esperienza

di Federico Querin

Salò o le 120 giornate di Sodoma

di Marco Andronaco

2018: le classifiche della redazione

di La Redazione

Come in uno specchio, racchiusi in un enigma: Il nome della rosa o le stigmate del postmodernismo

di Alberto Libera

Libri di cinema: le classifiche della Redazione

di La Redazione

Melancholia

di Alberto Libera

The Neon Demon – Percorsi Stilistici

di La Redazione

The Neon Demon – Derive Tematiche

di La Redazione

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Nachlass – Pièces sans personnes: il corpo tecnologizzato tra performance e arte teatrale

di Martina Mele

Laissez bronzer les cadavres

di Andreina Di Sanzo

Il signore del male

di Alberto Libera

snake eyes omicidio in diretta brian de palma thriller anni novanta lo specchio scuro analisi recensione
Omicidio in diretta

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY