Da Norman Mailer a James Ellroy, da Don DeLillo a Stephen King (ma andrebbero recuperati anche il tristemente dimenticato Un pomeriggio con Richard Nixon di Gore Vidal, nonché certi brani di Middlesex e di Pastorale americana), i grandi narratori americani sembrano voler tornare ciclicamente su quel travagliato momento storico che, a spanne, va dalla Guerra […]
(Prima della lettura: l’articolo prende in considerazione episodi ed eventi raccontati nella serie, ivi compreso il finale.) Dinnanzi alla complessità pressoché irriducibile di un fenomeno esteso e discusso quanto Il Trono di Spade [Game of Thrones, creata da David Benioff e D. B. Weiss, 2011-2019] si è spesso costretti a fare un passo indietro dal […]
Tra i grandi registi della storia del cinema, Stanley Kubrick è quello di cui si è scritto, detto, dibattuto di più. Più di Orson Welles, più di John Ford, più di Alfred Hitchcock o, tra i contemporanei, di David Lynch, il regista di Arancia meccanica [A Clockwork Orange, 1971] ha eccitato l’insaziabile grafomania di […]
Il cinema del regista bergamasco Luca Ferri è una sorta di ufo nel panorama cinematografico italiano: i suoi film rifiutano qualunque convenzione narrativa in nome di una riflessione più complessa sulla natura eversiva dell’immagine e sulla sua capacità di diventare uno specchio, sebbene deformato, della società contemporanea. Il primo dei film di Ferri – quantomeno, tra quelli che […]
In questo articolo sono presenti SPOILER che svelano snodi salienti della sinossi del film, ivi compreso il finale Le streghe son tornate: brevi cenni di sinossi Remake dell’omonimo film1 di Dario Argento, Suspiria ha per protagonista Susie Bannion (Dakota Johnson), giovane ballerina americana che, superato un provino, entra a far parte della Tanz Akademie di […]