L’acqua e il fuoco Una doppia luce illumina il cinema di Josef von Sternberg. L’acqua, il fuoco: congiunti. Le immagini emergono, alla lettera. Vengono a galla, bruciano sulla superficie, spiccano intorno a oggetti e soggetti circostanti. La diva, come la dea, immagine dell’immagine, affiora, a gradi. Scorre liquida, scia di luce, prima forma compiuta della […]
Fra gli aspetti che hanno segnato la storia del cinema degli anni Venti e dei decenni successivi, ci fu l’esodo verso Hollywood di numerosi cineasti europei (registi, sceneggiatori, direttori della fotografia e attori) che vedevano nella mecca del cinema, e nei suoi grandi mezzi, la possibilità di realizzare meglio tanto le loro ambizioni artistiche quanto, […]
In questo articolo sono presenti SPOILER che svelano snodi salienti della sinossi del film, ivi compreso il finale Le streghe son tornate: brevi cenni di sinossi Remake dell’omonimo film1 di Dario Argento, Suspiria ha per protagonista Susie Bannion (Dakota Johnson), giovane ballerina americana che, superato un provino, entra a far parte della Tanz Akademie di […]
Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione italiana. Wavelengths Features: A Liminal Space. Andrea Bussmann’s Fausto is a film furnace, set in and around an isolated beach on the Oaxaca coast of Mexico, and described by the director as a “liminal space between good and evil,” with rocks that heal at one end and […]
(L’articolo contiene spoiler e fa ampio uso di immagini tratte dal film) In un articolo per la rivista Vogue pubblicato nel dicembre del 1970 e ora contenuto nella raccolta Anatomia dell’irrequietezza, Bruce Chatwin ricorda una considerazione di Pascal secondo la quale «tutta l’infelicità dell’uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una […]