Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione in italiano. Philippe Grandrieux’s The Scream (2019) is a showcase of the human voice, portraying bodies engaged in a spectrum of vocal experience with the scream at one end and song at another. In its portrayal of the voice -both aurally and within a […]
La redazione dello Specchio Scuro: Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Lo specchio a tre facce [La Glace à trois faces, 1927], di Jean Epstein I misteri di Shanghai [The Shanghai Gesture, 1941], di Josef von Sternberg L’uomo […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «I want my cinema to be transportive and I don’t want it to be aware of the artifice» THE VVITCH – A NEW-ENGLAND FOLKTALE: INTERVIEW WITH ROBERT EGGERS By Lorenzo Baldassari and Alberto Libera. We loved The Witch [The VVitch: […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «It was a bright night, it was a flashing night in which I was diving» MALGRÉ LA NUIT: INTERVIEW WITH PHILIPPE GRANDRIEUX By Lorenzo Baldassari. After a long gestation period and the screening in Montreal, at the Festival du […]
Cerchiamo il modello originario, vorremmo essere rinviati a un punto di partenza, a una rivelazione iniziale, ma non ve ne è: il sogno è il simile che rimanda eternamente a ciò che è simile. Maurice Blanchot1 MALGRÉ LA NUIT: SINOSSI, PERSONAGGI, INFLUENZE We’ve already met, have we not? I never forget a face. I never […]