Nessuno fa tutto da solo, nemmeno la follia Nicholas Ray Per un ricordo personale di Jonathan Demme (1944-2017), lontano da qualunque pretesa di approfondimento onnicomprensivo o censimento critico-analitico, mi piacerebbe orchestrare una jam session partendo da questo estratto di Gianni Canova, risalente al 1993: Nell’accidentato panorama dei primi anni Novanta c’è un solo altro cineasta […]
Il desiderio en abime Quando il film uscì nel 1992 la gran parte dei critici aprì il fuoco su Brian De Palma. Il plotone di esecuzione fu trasversale, ad ogni latitudine, e rimproverava al regista di Newark le solite mancanze e smemoratezze: manierismi, autocitazioni, mancanza di verosimiglianza, buchi narrativi e gravi incongruenze della sceneggiatura. Dimenticando […]
Taking control is the nature of directing Brian De Palma1 Prendere il controllo. Non è un’esagerazione affermare che Le due sorelle [Sisters, 1973] rappresenti un film spartiacque nella carriera di Brian De Palma, l’ideale ratifica dell’avvenuto passaggio alla piena maturità cinematografica. Con un’evidente semplificazione nell’ambito delle referenze – ed escludendo lo straziante insuccesso di Impara […]