Opera (1987) nasce in un periodo della vita particolarmente nefasto per Dario Argento. A livello professionale, il cineasta romano si è visto sfumare la possibilità di portare in scena Il Rigoletto di Giuseppe Verdi in una versione spregiudicata e ambiziosa: un’occasione unica per contaminare, con le proprie ossessioni e i propri “fantasmi”, l’amatissima opera lirica. […]
«Le cose semplici sono le migliori. […] Ciò che valorizza l’arte è l’assoluta semplicità. Hemingway lo sapeva. […] La vita dei suoi personaggi si svolge dolcemente, i fatti si succedono ordinatamente, non ci sono mai quegli stupidi sottotesti che servono soltanto a complicarci inutilmente il lavoro. Stendhal l’aveva capito. Flaubert, Tolstoj, Melville. La semplicità li […]
In questo gigantesco ammasso di segni, di essenza puramente geologica, l’uomo non ha avuto parte alcuna. Jacques Baudrillard, L’America Pur essendo il primo film di Shyamalan successivo agli sconvolgimenti del 9/11, Signs [id., 2002] non è tanto un film sulla paranoia (come invece sarà il successivo The Village [id., 2004]1) quanto un’opera che affronta uno […]
Taking control is the nature of directing Brian De Palma1 Prendere il controllo. Non è un’esagerazione affermare che Le due sorelle [Sisters, 1973] rappresenti un film spartiacque nella carriera di Brian De Palma, l’ideale ratifica dell’avvenuto passaggio alla piena maturità cinematografica. Con un’evidente semplificazione nell’ambito delle referenze – ed escludendo lo straziante insuccesso di Impara […]