(Prima della lettura: l’articolo prende in considerazione episodi ed eventi raccontati nella serie, ivi compreso il finale.) Dinnanzi alla complessità pressoché irriducibile di un fenomeno esteso e discusso quanto Il Trono di Spade [Game of Thrones, creata da David Benioff e D. B. Weiss, 2011-2019] si è spesso costretti a fare un passo indietro dal […]
Il cinema di Matteo Garrone è, per sua natura, ambiguo. I suoi film, pur prendendo le mosse da presupposti realistici, dalla quotidianità o da fatti di cronaca, a volte imboccano percorsi inaspettati che possono sconfinare nell’immaginifico. Che il suo cinema ponesse le proprie basi sull’enigmaticità di un reale che dialoga col fantasmatico, d’altronde, era chiaro […]
George Lucas è uno dei cineasti più sottovalutati del dopoguerra e non verrà ricordato tanto come autore di film, ma come autore di cinema Enrico Ghezzi1 Voglio produrre storie […] Perché voglio farlo col cinema? Perché io sono soltanto immagini: io sono le immagini di Godard, di Mizoguchi, di Kurosawa, di Ford, di Bergman, di […]