Tra i lavori più interessanti dell’odierno panorama underground italiano spiccano, indubbiamente, quelli di Ilaria Pezone, artista visuale e filmmaker lecchese. Caratterizzato da un mutuo dialogo tra cinema e video-arte, la peculiarità del percorso artistico dell’autrice consiste principalmente nella ricerca di un senso di prossimità nei confronti di ciò che filma – come ben si evince dai suoi […]
Una scatola da incasso a parete con quattro prese di corrente. Un improvviso glitch, accompagnato dal brusio atonale di una bassa frequenza elettronica, genera un contatto imprevisto nella presa in alto a destra. Una spirale di fumo nero erompe come sospinta dall’energia elettrica mentre, pian piano, la sua forma vaga e indistinta si trasforma nella […]
Come si è modificata la composizione del panorama audiovisivo del XX secolo con la moltiplicazione dei dispositivi mediali e delle tecnologie digitali? In particolare, che cosa è successo al cinema, adesso che ha perduto il monopolio delle immagini in movimento? A queste domande hanno cercato di rispondere i saggi raccolti nel poderoso volume POST-CINEMA: Theorizing […]
THE PERFECT MURDER… EXCEPT THE VIDEOS La migliore strategia per rovinare qualcuno è quella di eliminare tutto ciò che lo minaccia e di fargli così perdere tutte le sue difese, e la stiamo applicando a noi stessi. Il delitto perfetto, Jean Baudrillard Con Passion [id., 2012], a distanza di cinque anni dall’ultima fatica (Redacted [id., […]