L’universo postmoderno di Noé A distanza di tre anni dall’erotismo in tre dimensioni di Love [LOVE, 2015], Gaspar Noé è tornato nel maggio scorso sulla Croisette di Cannes per presentare la sua ultima fatica, Climax [CLIMAX, 2018], riaffermando l’unicità e la natura eccezionale dell’universo cinematografico di un autore che vanta, comunque la si giudichi, una […]
«Lo Specchio Scuro» dedica un ampio speciale al regista e fotografo francese Antoine d’Agata. I suoi film – ad oggi sono reperibili soltanto due lungometraggi, Aka Ana e Atlas –sono caratterizzati da immagini febbrili, violentemente mosse oppure innaturalmente nitide, di corpi intrecciati, di ragazze e uomini che si drogano e fanno sesso; immagini che trasmettono la […]
This interview has been translated into English: please click HERE for the ENGLISH VERSION. «Quello che mi interessa è la vita, questa posizione in cui tutto è possibile, niente è proibito» INTERVISTA CON ANTOINE D’AGATA A cura di Lorenzo Baldassari In una delle interviste presenti nel libro Le Désir du monde, datato 2008, […]
«Il mio sforzo, lo so bene, è disperato: il lampo che mi abbaglia – e che mi folgora – avrà reso ciechi solo i miei occhi.»1 Georges Bataille, Madame Edwarda (1956). «Preferisco una foto pessima che documenta la mia reale interpretazione nel mondo rispetto a una foto eccellente in cui sono un voyeur o un […]
Se c’è una cosa che colpisce più di altre, nella fotografia di Antoine d’Agata, è il rapporto che l’autore francese intrattiene con il proprio gesto d’artista. In una delle interviste pubblicate nel libro Le Désir du monde (2008), d’Agata rilascia una dichiarazione che spiega bene come la fotografia, per lui, sia una pratica tutt’altro che […]