La redazione dello Specchio Scuro: Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Lo specchio a tre facce [La Glace à trois faces, 1927], di Jean Epstein I misteri di Shanghai [The Shanghai Gesture, 1941], di Josef von Sternberg L’uomo […]
I. Nella nostra cultura, l’uomo è stato sempre pensato come l’articolazione e la congiunzione di un corpo e di un’anima, di un vivente e di un logos, di un elemento naturale (o animale) e di un elemento soprannaturale, sociale o divino. Dobbiamo invece imparare a pensare l’uomo come ciò che risulta dalla sconnessione di questi […]
La metamorfosi del bruco, attraverso la crisalide e nella farfalla provoca un profondo malessere: è ancora lo stesso bruco dopo questo lungo sonno? si riconosce in queste ali brillanti? Simone De Beauvoir1 È un film che evoca sensazioni attraverso ciò che si vede e si sente piuttosto che con ciò che si dice o accade. […]
Road to Nowhere [id., 2010] è il film che ha segnato il ritorno – premiato giustamente al Festival di Venezia – di un grande outsider del cinema hollywoodiano: Monte Hellman. Dopo un silenzio durato quasi vent’anni, il regista de La sparatoria [The Shooting, 1967] è infatti tornato a dirigere per il grande schermo. E lo […]