«Lo Specchio Scuro» dedica un ampio speciale al regista francese Philippe Grandrieux. Attraverso le analisi di tutti i lungometraggi di finzione ad oggi realizzati – Sombre, La Vie nouvelle e Un lac –, il documentario Probabilmente la bellezza ha rinforzato il nostro proposito e i primi due capitoli della trilogia “Unrest”, White Epilepsy e Meurtrière, […]
This essay has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. Trasumanar significar per verba / non si porìa Probabilmente la bellezza ha rinforzato il nostro proposito [Il se peut que la beauté ait renforcé notre résolution – Masao Adachi, 2011] è il primo (e finora unico) documentario di una serie che Philippe […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «Cinema is a back and forth movement between ideas and sensations» INTERVIEW WITH PHILIPPE GRANDRIEUX By Lorenzo Baldassari and Nicolò Vigna. I would like to begin the interview by citing a text that I consider essential to get closer to your […]
Volava come una farfalla, pungeva come un’ape: un ricordo di Seijun Suzuki
Per ricordare Seijun Suzuki (1923-2017) ci piacerebbe sfatare una credenza che la scarsa penetrazione in Occidente di una filmografia più eterogenea e composita di quanto a prima vista si sia disposti a pensare ha contribuito ad alimentare. Il falso mito del Suzuki impolitico, lui che ha maturato una visone cupissima dell’uomo e del Giappone dopo […]