Noir postmoderno, grandguignolesca commedia dell’assurdo, tragedia elisabettiana made in Texas, teorema hitchcockiano: sono, queste, solo alcune delle possibili definizioni che si potrebbero attribuire1 alla stupefacente opera prima di Joel ed Ethan Coen, Blood Simple – Sangue facile [Blood Simple, 1984]. Tutte a loro modo corrette e pertinenti, nonché utili per illuminare, di volta in volta […]
Nessuno fa tutto da solo, nemmeno la follia Nicholas Ray Per un ricordo personale di Jonathan Demme (1944-2017), lontano da qualunque pretesa di approfondimento onnicomprensivo o censimento critico-analitico, mi piacerebbe orchestrare una jam session partendo da questo estratto di Gianni Canova, risalente al 1993: Nell’accidentato panorama dei primi anni Novanta c’è un solo altro cineasta […]
Pedinando l’avvenente Jessica Rabbit, unica sospetta di un complotto ai danni del marito-coniglio Roger, il detective Eddie Valiant si ritrova catapultato nel folle mondo di Cartoonia. Si tratta di un luogo fantastico dove le leggi del mondo sono sovvertite a favore di quella “logica illogicità” propria del cartoon animato. Valiant, dopo un catastrofico incidente stradale, […]