Figura senza forma, ombra senza colore, Forza paralizzata, gesto privo di moto Gli uomini vuoti, T.S. Eliot Old missing pieces Ciò che Paul Schrader realizza con The Canyons [id., 2013] sfugge in maniera evidente a una definizione di spettacolo che — scevra da formulazioni arbitrarie e particolari — si riferisca prima di tutto all’esperienza comunitaria avente luogo […]
A quella di autore cinematografico, Gaspar Noé ha affiancato, fin dagli anni Novanta, l’attività di videomaker. I suoi clip musicali, realizzati dando libero sfogo all’estro sperimentalista che parzialmente informa anche i suoi lavori per il grande schermo, sono un territorio da analizzare se si vuole completare una disamina del percorso espressivo del cineasta franco-argentino. Al […]
Le classifiche della redazione de «Lo Specchio Scuro» relative ai film usciti ufficialmente nel 2013. LORENZO BALDASSARI I 10 film del 2013 1. Stray Dogs [Jiaoyou] di Tsai Ming-Liang Il capolavoro di Tsai Ming-Liang rappresenta un punto di non-ritorno per il cinema d’autore fondato sull’incanto del fuoricampo. Attraverso un Campo/controcampo geniale, il regista di […]
«Il mio inferno sono io. L’unica via d’uscita, l’unica mia speranza, è l’altro». Antoine d’Agata1 Presentato in anteprima nella sezione MaXXI del Festival di Roma 2013, Atlas [id., 2013] è il secondo lungometraggio del fotografo francese Antoine d’Agata: a metà strada fra la finzione e il documentario, è una sorta di diario autobiografico, il racconto di un […]