Firenze, anni Settanta: se per un verso il quadro socio-politico è fortemente allarmante a causa di un clima di violente proteste e tensioni, dovuto principalmente al dilagante terrorismo, dall’altro il capoluogo toscano si presenta come centro propulsivo di innovazioni e creazioni che interessano principalmente l’ambito artistico. In questo periodo gemmano, infatti, spazi d’avanguardia finalizzati alla […]
Dovranno diventare inventori di immagini e fantasmi, nelle loro inimicizie, e con le loro immagini e fantasmi dovranno ancora combattere gli uni contro gli altri la battaglia suprema! F.W. Nietzsche, Così parlo Zarathustra1 Se ne è andato un anno fa, Michael Cimino. Isolato da se stesso e dal mondo, se è vero che le sue […]
L’eguaglianza è fin scontata: la carriera da regista di Dennis Hopper corrisponde perfettamente al suo modo d’intendere la vita: fuori dagli schemi. Sono note pressoché a chiunque le croniche dipendenze da alcool e stupefacenti (acuite anche dall’insuccesso del suo secondo film, The Last Movie), il temperamento inquieto e autodistruttivo, i tormentosi rapporti con il sesso […]