Nessuno fa tutto da solo, nemmeno la follia Nicholas Ray Per un ricordo personale di Jonathan Demme (1944-2017), lontano da qualunque pretesa di approfondimento onnicomprensivo o censimento critico-analitico, mi piacerebbe orchestrare una jam session partendo da questo estratto di Gianni Canova, risalente al 1993: Nell’accidentato panorama dei primi anni Novanta c’è un solo altro cineasta […]
Questa rubrica raccoglie tutti gli editoriali de Lo Specchio Scuro. Il complesso di Sherlock Holmes, di Alberto Libera (19/04/2017) Zeus ex machina – Appunti sul cinema di supereroi, di Alberto Libera (03/05/2017) Jonathan Demme – In memoriam, di Alberto Libera (10/05/2017) Sentieri per la Loggia Nera: note su Twin Peaks, di Nicolò Vigna, Alberto Libera […]
In questa rubrica sono raccolti tutti gli articoli di carattere monografico pubblicati dalla Redazione de Lo Specchio Scuro. ’70-’80: Il decennio “storico” di Theo Angelopoulos, di Nicolò Vigna. André de Toth, di Alberto Libera. Antoine d’Agata, di Lorenzo Baldassari. Claire Denis, di Nicolò Vigna. James Benning, di Alessio Miaschi. Jonathan Demme – In memoriam, di Alberto […]
«Guarda, mi sono fatto anche le scarpette da yuppie. 180 dollari a paio […] Le donne degli anni Ottanta vanno matte per le scarpe.» È una battuta pronunciata scherzosamente dal personaggio interpretato da Andy Garcia in Black Rain – Pioggia sporca [Black Rain] di Ridley Scott. Anno di grazia 1989. Siamo al crepuscolo di un […]
L’eguaglianza è fin scontata: la carriera da regista di Dennis Hopper corrisponde perfettamente al suo modo d’intendere la vita: fuori dagli schemi. Sono note pressoché a chiunque le croniche dipendenze da alcool e stupefacenti (acuite anche dall’insuccesso del suo secondo film, The Last Movie), il temperamento inquieto e autodistruttivo, i tormentosi rapporti con il sesso […]