Uno più uno, che era un modo per cercare di far due. Ma poi mi sono accorto, dopo, che tra due cose ci deve sempre essere un’altra cosa1 Jean-Luc Godard Honeymoon [id. 2014] dell’esordiente Leigh Janiak, una gavetta spesa come assistente di produzione, è un film ascrivibile ai canoni formulaici dell’horror ma profondamente disgiunto dallo […]
Medea, «Un vaso pieno di sapere non mio» «Perché solo chi è mitico è realistico, e solo chi è realistico è mitico.» (Medea, 1969) Nel 1969 Pier Paolo Pasolini torna a immergersi completamente in uno scenario mitologico con la sua seconda trasposizione di una tragedia greca, in questo caso della Medea di Euripide. Il rimando alla […]