I film preferiti dalla redazione de Lo Specchio Scuro, nel decennio 2000-2009. Lorenzo Baldassari Stefano Caselli Andreina Di Sanzo Fabio Fulfaro Marco Grifò Alberto Libera Enrico B. Lo Coco Sebastiano Lombardo Martina Mele Andrea Termini Nicolò Vigna LORENZO BALDASSARI Grazie per la cioccolata [Merci pour le Chocolat, 2000] di Claude Chabrol Dancer in the […]
LA TRAMA (FALSA) DEL MATRIMONIO “Non c’è felicità nell’amore, tranne che alla fine di un romanzo inglese.” – Jeffrey Eugenides, La trama del matrimonio1 Ancora la società dello spettacolo sul banco degli imputati, ancora un film che mette in discussione lo statuto ontologico della realtà delle immagini. Il tutto attraverso il sabotaggio della istituzione […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «Sensory images creeping in our subconsciousness, plastic beauty restoring our archaic shivers, contrasting feelings overflowing softened our hearts.» It is with these words that Fabien Gaffez presents Limbo [id., 2016], the latest work of the young Greek director Konstantina Kotzamani, in competition […]
This essay has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. IL CINEMA DI KOSTANTINA KOTZAMANI. In Washingtonia [id., 2014], l’ultimo cortometraggio di Konstantina Kotzamani passato lo scorso anno anche al Torino Film Festival, scene di vita quotidiana si intrecciano a situazioni grottesche e paradossali. Il tutto è ripreso dalla regista greca attraverso […]