Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Videoarte

I film non sono mai integrali. “L’acquario di quello che manca” di enrico ghezzi

di Dario Denta

L’errore più bello: conversazione con Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa

di Mario Blaconà

Nachlass – Pièces sans personnes: il corpo tecnologizzato tra performance e arte teatrale

di Martina Mele

We Are the Flesh

di Henri de Corinth

Raccontare l’indagine: intervista ad Ilaria Pezone

di Martina Mele

Woodshock

di Marco Grifò

bill viola rinascimento elettronico
Il Rinascimento elettronico di Bill Viola

di Martina Mele

birdman recensione inarritu lo specchio scuro
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

di Lorenzo Baldassari

l'arriere-saison grandrieux
L’Arrière-saison

di Lorenzo Baldassari

Applesauce Gaspar Noé analisi recensione lo specchio scuro
Applesauce

di Alberto Libera

shame steve mcqueen michael fassbender recensione prima inquadratura lo specchio scuro
Shame

di Lorenzo Baldassari

white epilepsy philippe grandrieux recensione lo specchio scuro
White Epilepsy

di Lorenzo Baldassari

La Vie nouvelle grandrieux recensione lo specchio scuro
La Vie nouvelle

di Lorenzo Baldassari

Sombre Grandrieux lo specchio scuro home
Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensoriale

di Nicolò Vigna

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY