Autore di un cinema inclassificabile ed anarchico, narratore dei reietti e degli emarginati della società, Pedro Costa si è imposto negli ultimi due decenni come una delle figure cruciali del cinema d’autore portoghese. Con otto lungometraggi all’attivo, nonché un pungo di cortometraggi, alcuni dei quali inseriti in opere collettive – pensiamo a Lo stato del […]
In un’intervista rilasciata alla studiosa Laura Mulvey, il regista Pedro Costa confessa di aver desiderato girare, nel periodo a cavallo tra O sangue [id., 1989] e Casa de lava [id., 1995], un remake del celebre horror Ho camminato con uno zombi [I Walked with a Zombie, 1943], di Jacques Tourneur1. Benché il progetto sia rimasto […]
L’inseguimento di Sé: Su I Had Nowhere to Go e Corrispondências «Il film è senza immagini. Non è un errore se vedete uno schermo nero», dice Douglas Gordon durante la presentazione di I Had Nowhere to Go [id., 2016], la storia sull’esilio di Jonas Mekas. Mekas ha ventidue anni quando cerca di emigrare negli […]