Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione italiana. Wavelengths Features: A Liminal Space. Andrea Bussmann’s Fausto is a film furnace, set in and around an isolated beach on the Oaxaca coast of Mexico, and described by the director as a “liminal space between good and evil,” with rocks that heal at one end and […]
This essay has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. Presentato in anteprima mondiale all’interno della neonata piattaforma VoD Tao films1 curata dalla studiosa di Slow Cinema ed esperta dell’opera di Lav Diaz Nadin Mai2 (su cui sarà disponibile fino 30 marzo 2017), Sleep Has Her House [id., 2016] è il primo lungometraggio […]
Film «lussuoso e barocco», in cui i corpi entrano nell’immagine come il sognatore entra nel proprio sogno, Malgré la nuit [id., 2015] di Philippe Grandrieux si presenta come una summa del lavoro di finzione del regista e, allo stesso tempo, come un metatesto centrale della sua filmografia, proseguendo il discorso autoriflessivo incominciato dall’autore con il fondamentale […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «I want my cinema to be transportive and I don’t want it to be aware of the artifice» THE VVITCH – A NEW-ENGLAND FOLKTALE: INTERVIEW WITH ROBERT EGGERS By Lorenzo Baldassari and Alberto Libera. We loved The Witch [The VVitch: […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «We had to feel like we could be in a dream» MALGRÉ LA NUIT: INTERVIEW WITH JESSICA LEE GAGNÉ By Lorenzo Baldassari and Alberto Libera. How did you prepare for Malgré la nuit [id., 2015]? Have you ever seen […]