Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione italiana. “To ye, to beauty.” The Lighthouse is at once a romance of the sea and a dissection of romance of the sea. Its characters’ view of the world has been shaped not solely by the filmmakers’ understanding of nineteenth-century literary tropes, but also […]
Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione italiana. In September 1980, American film critics Gene Siskel and Roger Ebert appeared on an episode of their show Sneak Previews, where they speculated as to the cause of the profusion of what would eventually be known as the slasher film in the last third of […]
In questa rubrica sono raccolti tutti gli articoli dedicati alle opere di registi giovani registi talentuosi. Il cinema sperimentale di Scott Barley: da The Ethereal Melancholy Of Seeing Horses In The Cold [2012] a Hours [2015], di Alberto Libera. Antiviral, di Stefano Caselli. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Déserts, di […]
Le interviste realizzate dalla Redazione de Lo Specchio Scuro. Architetture di sguardi: intervista con Pier Maria Bocchi a proposito di ‘Blackhat’, di Alberto Libera. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Interview with Antoine d’Agata / Intervista con Antoine d’Agata, di Lorenzo Baldassari. Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con […]
LORENZO BALDASSARI I FILM DEL CUORE Knight of Cups, di Terrence Malick Malgré la nuit, di Philippe Grandrieux LOVE, di Gaspar Noé A Bigger Splash, di Luca Guadagnino FUORI CLASSIFICA The Knick – Season Two, di Steven Soderbergh MENZIONI SPECIALI (Segnalati in ordine alfabetico) The Assassin, di Hou Hsiao-hsien Blackhat, di Michael […]