In questa rubrica sono raccolti tutti gli articoli dedicati alle opere di registi giovani registi talentuosi. Il cinema sperimentale di Scott Barley: da The Ethereal Melancholy Of Seeing Horses In The Cold [2012] a Hours [2015], di Alberto Libera. Antiviral, di Stefano Caselli. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Déserts, di […]
This essay has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. Presentato in anteprima mondiale all’interno della neonata piattaforma VoD Tao films1 curata dalla studiosa di Slow Cinema ed esperta dell’opera di Lav Diaz Nadin Mai2 (su cui sarà disponibile fino 30 marzo 2017), Sleep Has Her House [id., 2016] è il primo lungometraggio […]
This article has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. le citazioni presenti nel pezzo derivano da una conversazione tra Scott Barley e l’estensore dell’articolo a silent poem to celebrate the winter light and the sense of solitude that it brings Nelle note di regia presenti sul suo canale vimeo, […]
Lorenzo Baldassari: Shadows [id., 2015] is different from your other works. It’s clearly autobiographical. How did everything start? Scott Barley: The crew I was working with had to come up with an idea for our graduation film in university. We came up with what we all thought was a very strong idea. The lucidity and […]
This essay has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. IL CINEMA SPERIMENTALE DI SCOTT BARLEY: DA THE ETHEREAL MELANCHOLY OF SEEING HORSES IN THE COLD [2012] A HOURS [2015]. Le citazioni presenti in questo articolo sono ricavate da diverse conversazione che l’autore ha tenuto con Scott Barley e il […]