Hors Satan [id., 2011] è il film più maturo di Bruno Dumont, e rappresenta uno dei risultati più significativi del “nuovo cinema mistico” di questi anni – un cinema che ha annoverato nelle proprie fila, in modo più o meno trasversale, registi come Carlos Reygadas (Stellet Licht [id., 2007]), Michelangelo Frammartino, Apichatpong Weerasethakul, Albert Serra […]
La perfezione non è di questo mondo. Ma può esserlo il cinema, Carlos Reygadas ne è convinto. Stellet Licht [id., 2007], come il precedente Battaglia nel cielo [Batalla en el cielo, 2005], è un film sull’amore. Non più impossibile, come quello tra Marcos e Ana, nella pellicola del 2005, ma sulla fine dell’amore e […]
«Il mio inferno sono io. L’unica via d’uscita, l’unica mia speranza, è l’altro». Antoine d’Agata1 Presentato in anteprima nella sezione MaXXI del Festival di Roma 2013, Atlas [id., 2013] è il secondo lungometraggio del fotografo francese Antoine d’Agata: a metà strada fra la finzione e il documentario, è una sorta di diario autobiografico, il racconto di un […]