Cult movie per eccellenza, oggetto di un seguito (Il giardino delle streghe [The Curse of the Cat People, Gunther von Fritsch, Robert Wise, 1944]) e di un remake diretto da Paul Schrader1 con protagonista Nastassja Kinski, preso a modello e citato da generazioni di registi (Dario Argento2 in Suspiria [1977] e Phenomena [1985], Claire Denis3 […]
I film più votati dalla redazione tra quelli usciti nel 2018. 1. Climax, di Gaspar Noé. Con 10 voti e 2 menzioni speciali 2. Suspiria, di Luca Guadagnino. Con 9 voti 3. High Life, di Claire Denis. Con 8 voti e 1 menzione speciale 4. Nuestro tiempo, di Carlos Reygadas. Con 8 voti 5. La donna dello scrittore [Transit], […]
Questo articolo è stato tradotto, clicca QUI per la versione italiana. In September 1980, American film critics Gene Siskel and Roger Ebert appeared on an episode of their show Sneak Previews, where they speculated as to the cause of the profusion of what would eventually be known as the slasher film in the last third of […]
L’universo postmoderno di Noé A distanza di tre anni dall’erotismo in tre dimensioni di Love [LOVE, 2015], Gaspar Noé è tornato nel maggio scorso sulla Croisette di Cannes per presentare la sua ultima fatica, Climax [CLIMAX, 2018], riaffermando l’unicità e la natura eccezionale dell’universo cinematografico di un autore che vanta, comunque la si giudichi, una […]
In Suspiria [id., Luca Guadagino, 2018], il recente remake dell’omonimo capolavoro di Dario Argento, assistiamo ad una sequenza che, come suggerisce Alberto Libera su queste pagine, riscrive idealmente quella celeberrima della danza in Scarpette rosse [The Red Shoes, Michael Powell, Emeric Pressburger, 1946]1. Si tratta di una delle prime scene «shockanti» del film: quasi un presagio dell’apoteosi […]