LAISSEZ BRONZER LES CADAVRES: CONTEMPLAZIONE E ESTASI DELL’ORO Dopo Amer [id., 2009] e L’étrange couleur des larmes de ton corps [id., 2013], Hélène Cattet e Bruno Forzani tornano con un nuovo abbagliante film, Laissez bronzer les cadavres [id., 2017], presentato alla 70esima edizione del Festival di Locarno. Il cinema della coppia belga segue probabilmente un […]
Primo dei due film a basso costo prodotti dalla Alive Films1 e capolavoro assoluto del New Horror (e non solo), Il signore del male [Prince of Darkness, 1987] fu per John Carpenter la prima pellicola di discreto successo dopo alcuni titoli accolti assai tiepidamente al botteghino. A distanza di tempo, però, mentre gli altri lavori hanno assunto l’aura […]
Non si può prescindere, parlando di Omicidio in diretta [Snake Eyes, 1998 – singolare condivisione del titolo originale di Occhi di serpente di Abel Ferrara (1993, conosciuto però anche come Dangerous Game)], dalle riflessioni di Gianni Canova. Nel suo fondamentale L’alieno e il pipistrello, il grande critico e saggista individua, nel film di De Palma, […]