Della forma instabile. Breve premessa al cinema trieriano Ad uno sguardo superficiale, la filmografia di Lars von Trier si distingue innanzitutto per la sua eterogeneità. I film che la costituiscono sembrano quasi «negarsi» a vicenda, percorrendo di volta in volta strade differenti, oppure racchiudendosi in trilogie tematiche a volte incompiute1. A questa visione d’insieme, così […]
This essay on Philippe Grandrieux’s White Epilepsy has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. Uno degli aspetti più significativi del cinema di Philippe Grandrieux risiede indubbiamente nel rapporto contrastato che le immagini dei suoi film intrattengono con la narrazione. Se buona parte della critica è infatti concorde nel sottolineare come […]
This essay on Philippe Grandrieux’s Meurtrière has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. [Philippe Grandrieux ha richiesto di non utilizzare immagini del film. L’articolo pertanto non avrà l’apparato iconografico delle altre recensioni: le immagini utilizzate sono quelle del trailer oppure sono state rese disponibili dalla produzione] Presentato in anteprima […]