Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Quentin Tarantino

2019: le classifiche della redazione

di La Redazione

Corpo e aborto. Alcune note su Norma/Marilyn

di Dario Denta

Greig Fraser: la cinematografia dell’altro naturalismo

di Riccardo Vaia

La Flor

di Nicolò Vigna

5 bambole per la luna d’agosto

di Giuseppe Fiorenza

vittorio storaro
La cinematografia: questa sconosciuta. Rilievi sparsi

di Riccardo Vaia

Mostrare l’abisso: due appropriazioni del fuoricampo in C’era una volta… a Hollywood

di Stefano Caselli

The Irishman e C’era una volta a… Hollywood: il ventennio nero e i due corpi del re

di Alberto Libera

reygadas intervista lo specchio scuro
Interview with Carlos Reygadas / Intervista a Carlos Reygadas

di Lorenzo Baldassari, Nicolò Vigna

Action Movie: quel che resta del corpo

di Alberto Libera

2000-2009: Le classifiche della Redazione

di La Redazione

I predatori dell’arca perduta

di Alberto Libera

Laissez bronzer les cadavres

di Andreina Di Sanzo

Volava come una farfalla, pungeva come un’ape: un ricordo di Seijun Suzuki

di Alberto Libera

2015: le classifiche della redazione

di La Redazione

birdman recensione inarritu lo specchio scuro
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

di Lorenzo Baldassari

somewhere lo specchio scuro anali recensione sofia coppola
Somewhere

di Alberto Libera

lost j.j. abrams lo specchio scuro matthew fox
L’incanto del lotto 49: Lost, o lo schermo magnificato

di Alberto Libera

Femme fatale

di Nicolò Vigna

Il cinema di Roger Vadim Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Mario Gerosa
Mario Gerosa. Il cinema di Roger Vadim

di Alberto Libera

Un bacio e una pistola

di Nicolò Vigna

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY