«There was a scream of agonized finality, a veritable catharsis of the lungs, that made all the others before it seem like nothing at all. Mingled with it, and blurring it, quelling it at the end, came an impact of such violence that the whole door structure seemed to start with it from top to […]
In Suspiria [id., Luca Guadagino, 2018], il recente remake dell’omonimo capolavoro di Dario Argento, assistiamo ad una sequenza che, come suggerisce Alberto Libera su queste pagine, riscrive idealmente quella celeberrima della danza in Scarpette rosse [The Red Shoes, Michael Powell, Emeric Pressburger, 1946]1. Si tratta di una delle prime scene «shockanti» del film: quasi un presagio dell’apoteosi […]
In questo articolo sono presenti SPOILER che svelano snodi salienti della sinossi del film, ivi compreso il finale Le streghe son tornate: brevi cenni di sinossi Remake dell’omonimo film1 di Dario Argento, Suspiria ha per protagonista Susie Bannion (Dakota Johnson), giovane ballerina americana che, superato un provino, entra a far parte della Tanz Akademie di […]
Vladimir Propp, il celebre antropologo, ricorda le penose traversie censorie in cui incorse il genere letterario della fiaba, in epoca prima feudale e poi capitalista. Le «antiche fiabe […] sono perseguitate dalla chiesa e dal potere statale», tanto da innescare l’emanazione di «decreti contro i narratori professionali di fiabe».1 Non c’è da stupirsene. Narrazione popolare […]
Nel 1967, Steven Spielberg era un giovane studente svogliato, residente in California, con una grande passione per il cinema e una manciata di cortometraggi amatoriali alle spalle. Più che frequentare le lezioni del suo college di Long Beach, però, il giovane Steven preferiva intrufolarsi furtivamente nel dedalo cunicolare degli studios della Universal. Chissà cosa ne […]