Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Jean Baudrillard

Il bambino di Mâcon

di Andrea Termini

I film non sono mai integrali. “L’acquario di quello che manca” di enrico ghezzi

di Dario Denta

Spider-Man – Un nuovo universo, o: del multiverso fantasma

di Alberto Libera

Lo ‘spazio’ come multiverso nella poetica della Ludione Productions

di Riccardo Vaia

“What world is this?”

di Nicolò Vigna

I rapporti tra le varie realtà: da WandaVision a Loki

di Marco Barberis Giletti

Nuovi mondi possibili: note su mito, determinismo e multiversi narrativi

di Stefano Caselli

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

What Remains of Edith Finch: fantasmi e spazi digitali nell’arte videoludica

di Stefano Caselli

Il seme della follia

di Nicolò Vigna

chloe film lo specchio scuro
Chloe – Tra seduzione e inganno

di Lorenzo Baldassari

Zeus ex machina – Appunti sul cinema di supereroi

di Alberto Libera

l'altro volto della speranza the other side of hope aki kaurismaki
L’altro volto della speranza

di Fabio Fulfaro

Il signore del male

di Alberto Libera

Wolfen – La belva immortale

di Alberto Libera

American Gigolo

di Sebastiano Lombardo

The Canyons Paul Schrader Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Sebastiano Lombardo
The Canyons

di Sebastiano Lombardo

Road to Nowhere

di Nicolò Vigna

american gigolo paul schrader richard gere lo specchio scuro
Hard/core: di corpi e uomini, spazi e superfici nel cinema di Paul Schrader

di Alberto Libera

Passion Brian De Palma Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Naomi Watts Noomi Rapace
Passion

di Sebastiano Lombardo

shame steve mcqueen michael fassbender recensione prima inquadratura lo specchio scuro
Shame

di Lorenzo Baldassari

holy motors attualità lo specchio scuro recensione
Holy Motors

di Nicolò Vigna

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY