A differenza di altri festival che hanno optato per le piattaforme streaming e di altri che hanno deciso di rimandare l’evento, il Laterale Film Festival 2020 si terrà in presenza. Vorrei chiederti se il Covid-19 ha riportato dei cambiamenti evidenti nel vostro modo di concepire questo festival e, magari, anche nella selezione dei film in […]
Days [日子, 2020], l’ultimo film del maestro taiwanese (ma malese di nascita) Tsai Ming-liang, è stato accolto unanimemente come il ritorno del regista al cinema di finzione, a distanza di sette anni da Stray Dogs [Jiaoyou, 2013]. Indipendentemente da questa affermazione, per cui si rendono necessarie alcune precisazioni, il film procede sui binari più cari […]
The Giant is a distinctly American film that recalls many of the staples of impressionist gothic fiction from the early twentieth century. Naturally, the phrase ‘distinctly American’ has a multitude of meanings, and while the film -a feature debut written and directed by Virginia native David Raboy- ostensibly occupies the de facto genres of the […]
IL LABIRINTO DELLA SOLITUDINE «La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è un presente che non finisce mai di passare.» Octavio Paz1 C’è una frattura insanabile alla base di Roma [id., 2018] di Alfonso Cuarón, una incrinatura nello specchio del tempo che nessun piano sequenza o nessuna carrellata laterale/circolare potranno mai sanare. Questo peccato originale […]
Altiplano by Malena Szlam – world premiere The Glass Note by Mary Helena Clark – North American premiere Slip by Celia Perrin Sidarous Hoarders Without Boarders by Jodie Mack – world premiere L.COHEN by James Benning Imagine a Japanese-style garden, were a viewer can only ever see a particular portion of the garden depending on […]