I cormorani (2016) di Fabio Bobbio è, secondo la definizione dello stesso regista, «un film sulla frontiera». Samuele e Matteo, i due ragazzi protagonisti del film, vivono un momento di transizione: il passaggio dall’adolescenza, stagione degli impulsi e dell’irrazionalità, all’età adulta. Immerso in un ambiente naturale e primitivo che fa da controcanto al paesaggio urbano, […]
Le interviste realizzate dalla Redazione de Lo Specchio Scuro. Architetture di sguardi: intervista con Pier Maria Bocchi a proposito di ‘Blackhat’, di Alberto Libera. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Interview with Antoine d’Agata / Intervista con Antoine d’Agata, di Lorenzo Baldassari. Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con […]
L’opera del cineasta Konstantin Lopushansky abbonda di immagini apocalittiche; visioni folgoranti provenienti da un mondo in rovina. L’essere umano, autentico protagonista delle sue pellicole, è scaraventato in possibili e desolanti futuri: luoghi immaginari che altro non sono se non inquietanti rappresentazioni di una ipotetica fine della specie. D’altronde, quelli di Lopushansky sono veri e propri […]
Film «lussuoso e barocco», in cui i corpi entrano nell’immagine come il sognatore entra nel proprio sogno, Malgré la nuit [id., 2015] di Philippe Grandrieux si presenta come una summa del lavoro di finzione del regista e, allo stesso tempo, come un metatesto centrale della sua filmografia, proseguendo il discorso autoriflessivo incominciato dall’autore con il fondamentale […]
L’articolo è stato tradotto in italiano: cliccare QUI per la versione in ITALIANO. «We had to feel like we could be in a dream» MALGRÉ LA NUIT: INTERVIEW WITH JESSICA LEE GAGNÉ By Lorenzo Baldassari and Alberto Libera. How did you prepare for Malgré la nuit [id., 2015]? Have you ever seen […]