Come nasce il Laterale Film Festival? Antonio Capocasale (Organizzatore LFF): Semplificando al massimo direi che, come quasi tutte le nascite, anche questa ha tra i suoi fattori due sentimenti tra loro complementari: quello di un desiderio e quello di una mancanza. Come filmmaker, come studiosi, scrittori, appassionati, avevamo appunto constatata la mancanza di uno spazio […]
Una delle filmografie più stimolanti e ostinatamente sovversive all’interno del panorama sperimentale italiano è quella della coppia di cineasti costituita da Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. I due autori rifiutano testardamente il già visto in nome di una ricerca che punta a trasporre sullo schermo nero le infinite possibilità dello sguardo, inteso come strumento privilegiato d’indagine della […]
Il cinema del regista bergamasco Luca Ferri è una sorta di ufo nel panorama cinematografico italiano: i suoi film rifiutano qualunque convenzione narrativa in nome di una riflessione più complessa sulla natura eversiva dell’immagine e sulla sua capacità di diventare uno specchio, sebbene deformato, della società contemporanea. Il primo dei film di Ferri – quantomeno, tra quelli che […]
Il 7 Aprile 2018, in occasione del secondo appuntamento del Festival Rendez-vous, All Blog and No Play e Lo Specchio Scuro, in collaborazione, hanno avuto l’onore di incontrare Bruno Dumont. Volevamo cominciare chiedendole: in un cinema di «luoghi», dove si trova Bruno Dumont? Non ne ho idea [dice ridendo. Poi continua]. È difficile per […]
Tra i lavori più interessanti dell’odierno panorama underground italiano spiccano, indubbiamente, quelli di Ilaria Pezone, artista visuale e filmmaker lecchese. Caratterizzato da un mutuo dialogo tra cinema e video-arte, la peculiarità del percorso artistico dell’autrice consiste principalmente nella ricerca di un senso di prossimità nei confronti di ciò che filma – come ben si evince dai suoi […]