(Per ragioni di praticità di lettura, nell’articolo si è preferito scrivere i nomi giapponesi alla maniera occidentale, ovvero anteponendo il nome al cognome e non viceversa) Il primo film giapponese ad abbracciare una messa in scena esplicitamente apparentata agli stilemi del teatro kabuki è presumibilmente La bella e il drago [Bijoto kairyu, 1955] di Kōzaburō […]
A Portrait of an Artist as a “Jung” Man Definisco sincronicità la coincidenza nel tempo di due o più eventi casualmente non correlati che hanno lo stesso o simile significato. Le coincidenze significative sono impensabili per puro e semplice caso…. Carl Gustav Jung È ancora possibile parlare di 8½ [1963] dopo più di cinquant’anni dalla sua […]