L’universo postmoderno di Noé A distanza di tre anni dall’erotismo in tre dimensioni di Love [LOVE, 2015], Gaspar Noé è tornato nel maggio scorso sulla Croisette di Cannes per presentare la sua ultima fatica, Climax [CLIMAX, 2018], riaffermando l’unicità e la natura eccezionale dell’universo cinematografico di un autore che vanta, comunque la si giudichi, una […]
In questo articolo sono presenti SPOILER che svelano snodi salienti della sinossi del film, ivi compreso il finale Le streghe son tornate: brevi cenni di sinossi Remake dell’omonimo film1 di Dario Argento, Suspiria ha per protagonista Susie Bannion (Dakota Johnson), giovane ballerina americana che, superato un provino, entra a far parte della Tanz Akademie di […]
In occasione dell’uscita del remake di Suspiria, diretto dal regista Luca Guadagnino, «Lo Specchio Scuro» ha deciso di dedicare uno speciale al maestro del cinema horror Dario Argento attraverso l’analisi di quattro opere – Suspiria, Inferno, Tenebre e Opera – ed un saggio introduttivo. Buona lettura. Dario Argento: o della clandestinità senza nome, a cura di Pier […]
Parole come sadismo, voyeurismo e feticismo sono utilizzate frequentemente per analizzare i film di Dario Argento. Lo stesso regista non ha mai nascosto il carattere sadico-voyeurista dell’apparato cinematografico e dell’esperienza spettatoriale1. Anche quando si è allontanato dal giallo (la Trilogia degli animali, Profondo rosso [1975]) per abitare i territori dell’horror soprannaturale con i capolavori Suspiria […]
Vladimir Propp, il celebre antropologo, ricorda le penose traversie censorie in cui incorse il genere letterario della fiaba, in epoca prima feudale e poi capitalista. Le «antiche fiabe […] sono perseguitate dalla chiesa e dal potere statale», tanto da innescare l’emanazione di «decreti contro i narratori professionali di fiabe».1 Non c’è da stupirsene. Narrazione popolare […]