Tra i grandi registi del cinema americano, Paul Schrader è stato e continua ad essere il più ineffabile. Anche quando squadernava sul tavolo da lavoro un capolavoro dietro l’altro – Tuta blu [Blue Collar, 1978], Hardcore [id., 1979], American Gigolo [id., 1980], Il bacio della pantera [Cat People, 1982] e Mishima: una vita in quattro […]
Hors Satan [id., 2011] è il film più maturo di Bruno Dumont, e rappresenta uno dei risultati più significativi del “nuovo cinema mistico” di questi anni – un cinema che ha annoverato nelle proprie fila, in modo più o meno trasversale, registi come Carlos Reygadas (Stellet Licht [id., 2007]), Michelangelo Frammartino, Apichatpong Weerasethakul, Albert Serra […]
L’INVISIBILE NON SI FILMA Presentato in concorso al 52esimo Festival di Cannes, dove David Cronenberg lo ha premiato con il Grand Prix, L’umanità [L’humanité, 1999] di Bruno Dumont è un film essenziale per avvicinarsi alla poetica del regista francese. Il secondo lungometraggio di Dumont, infatti, nonostante le premesse (ambientazione in provincia, sequenze di scioperi), non […]