I cormorani (2016) di Fabio Bobbio è, secondo la definizione dello stesso regista, «un film sulla frontiera». Samuele e Matteo, i due ragazzi protagonisti del film, vivono un momento di transizione: il passaggio dall’adolescenza, stagione degli impulsi e dell’irrazionalità, all’età adulta. Immerso in un ambiente naturale e primitivo che fa da controcanto al paesaggio urbano, […]
LORENZO BALDASSARI IN PRINCIPIO Voyage of Time: Life’s Journey, di Terrence Malick Sleep Has Her House, di Scott Barley IL CINEMA NEL MONDO DIVENTATO FAVOLA The Neon Demon, di Nicolas Winding Refn They starve to death… hoping, praying that one day they’ll look like a second-rate version of me. Allied, di Robert Zemeckis C’est […]
In questa rubrica sono raccolti tutti gli articoli dedicati alle opere di registi giovani registi talentuosi. Il cinema sperimentale di Scott Barley: da The Ethereal Melancholy Of Seeing Horses In The Cold [2012] a Hours [2015], di Alberto Libera. Antiviral, di Stefano Caselli. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Déserts, di […]
Le interviste realizzate dalla Redazione de Lo Specchio Scuro. Architetture di sguardi: intervista con Pier Maria Bocchi a proposito di ‘Blackhat’, di Alberto Libera. I cormorani: intervista al regista Fabio Bobbio, di Martina Mele. Interview with Antoine d’Agata / Intervista con Antoine d’Agata, di Lorenzo Baldassari. Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con […]