L’evoluzione dell’occhio artificiale e la deriva della visione umana. L’esperienza del SEL di Boston e il caso di Leviathan. Stereo [id., 1969], primo film di David Cronenberg, narra, usando uno stile criptico e freddo, gli studi compiuti all’interno di un centro di ricerca sulla telepatia e gli effetti che questa tecnica ha sul corpo. Il […]
This article has been translated: please click HERE for the ENGLISH VERSION. Ciò che mi ha portato a realizzare il film è stato il ricordo di quando mia nonna è rimasta intrappolata nella vasca da bagno. Non era presente nessuno che potesse aiutarla e sebbene noi avessimo una copia delle chiavi per poter accedere […]
Le classifiche della redazione de «Lo Specchio Scuro» relative ai film usciti ufficialmente nel 2013. LORENZO BALDASSARI I 10 film del 2013 1. Stray Dogs [Jiaoyou] di Tsai Ming-Liang Il capolavoro di Tsai Ming-Liang rappresenta un punto di non-ritorno per il cinema d’autore fondato sull’incanto del fuoricampo. Attraverso un Campo/controcampo geniale, il regista di […]
«Il mio inferno sono io. L’unica via d’uscita, l’unica mia speranza, è l’altro». Antoine d’Agata1 Presentato in anteprima nella sezione MaXXI del Festival di Roma 2013, Atlas [id., 2013] è il secondo lungometraggio del fotografo francese Antoine d’Agata: a metà strada fra la finzione e il documentario, è una sorta di diario autobiografico, il racconto di un […]
«Mettersi in discussione è una parte importante della vita. Ho una grande fiducia nei miei film, perché credo che possano spingere lo spettatore a mettersi in discussione; allo stesso tempo, dando allo spettatore la possibilità di vivere un’esperienza cinematografica totalmente diversa da quelle a cui è abituato, sono fortemente convinto che si possano ottenere risposte […]