Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

Denis Villeneuve

2021: le classifiche della redazione

di La Redazione

Come è nato il prestige horror?

di Kristin Thompson

Greig Fraser: la cinematografia dell’altro naturalismo

di Riccardo Vaia

Dune

di Henri de Corinth

vittorio storaro
La cinematografia: questa sconosciuta. Rilievi sparsi

di Riccardo Vaia

Nuestro tiempo

di Nicolò Vigna

2017: le classifiche della redazione

di La Redazione

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Alterità virtuale: (ri)pensare il visuale videoludico – parte 2

di Stefano Caselli

Blade Runner 2049

di Nicolò Vigna

Alterità virtuale: (ri)pensare il visuale videoludico – parte 1

di Stefano Caselli

Parlar per miti: breve viaggio tra «Star Wars», «Mad Men» e «Twin Peaks»

di Alberto Libera

2016: le classifiche della redazione

di La Redazione

«Una lunga, gelida teoria di stelle spente»: schegge di un immaginario privato

di Alberto Libera

blade runner 2049 roger deakins estetica neon lo specchio scuro
L’estetica “al neon” nel cinema contemporaneo: appunti per una mappatura

di Lorenzo Baldassari

Cinema e paradossi temporali. Alcune riflessioni

di Nicolò Vigna

2015: le classifiche della redazione

di La Redazione

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY