Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

David Lynch

netflix-ecosistema
Il Brand come Autore. Autoreferenzialità e rievocazione nostalgica nell’ecosistema Netflix

di Dario Denta, Enrico B. Lo Coco

Una nuova idea di Morte: dai fantasmi dell’era digitale al Covid

di Alberto Libera

Michael Mann. Creatore di immagini di Pier Maria Bocchi

di Alberto Libera

Dune

di Henri de Corinth

Spider-Man – Un nuovo universo, o: del multiverso fantasma

di Alberto Libera

Twin Peaks – Il ritorno

di N. Vigna A. Libera M. Andronaco M. Mele

Dark e l’ecosistema Netflix: per una teoria della convergenza

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

“What world is this?”

di Nicolò Vigna

La pre-visione. Cinema della fine o fine del cinema?

di Emilio Maggio

La Flor

di Nicolò Vigna

laterale film festival 2020
Think Invisible Things: Incontro con gli organizzatori del Laterale Film Festival 2020

di Mario Blaconà, Martina Mele

Nuovi mondi possibili: note su mito, determinismo e multiversi narrativi

di Stefano Caselli

Il Trono di Spade

di Stefano Caselli

Come in uno specchio, racchiusi in un enigma: Il nome della rosa o le stigmate del postmodernismo

di Alberto Libera

Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota

di Elisabetta Orsi

Full Metal Jacket

di Alberto Libera

Roma di Alfonso Cuarón

di Fabio Fulfaro

climax recensione
Climax

di Marco Andronaco

La prigione dell’immagine. Spazi claustrofobici nel cinema d’autore contemporaneo

di Nicolò Vigna

dario argento
Dario Argento: o della clandestinità senza nome

di Pier Maria Bocchi

Danze sulla realtà. L’eredità del surrealismo

di Nicolò Vigna

2017: le classifiche della redazione

di La Redazione

Antichrist

di Nicolò Vigna

The Neon Demon – Percorsi Stilistici

di La Redazione

The Neon Demon – Derive Tematiche

di La Redazione

Mulholland Drive

di Alberto Libera

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

American Crime Story (SS 01-02)

di Enrico B. Lo Coco

Il paradosso dell’aforisma esteso: frammentazione e percezione della realtà nella serialità di oggi

di Alberto Libera

Dogman

di Nicolò Vigna

Laterale Film Festival 2018. Un approfondimento

di Marco Grifò

Guilty of Romance

di Stefano Caselli

2000-2009: Le classifiche della Redazione

di La Redazione

Woodshock

di Marco Grifò

Collateral

di Alberto Libera

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Westworld – Dove tutto è concesso (S01)

di Enrico B. Lo Coco

Antiporno

di Stefano Caselli

Parlar per miti: breve viaggio tra «Star Wars», «Mad Men» e «Twin Peaks»

di Alberto Libera

What Remains of Edith Finch: fantasmi e spazi digitali nell’arte videoludica

di Stefano Caselli

Personal Shopper

di Alberto Libera

It Comes at Night

di Stefano Caselli

Ritornare a Derry: brevi discorsi intorno a It

di Alberto Libera, Nicolò Vigna

Christine – La macchina infernale

di Marco Grifò

The Wire

di Alberto Libera

Fantasmi o La Logica dell’allucinazione

di Alessandro Cappabianca

Cavallo Denaro

di Nicolò Vigna

L’arca della follia e il vascello dell’assurdo: traiettorie di un mondo alla rovescia

di Alberto Libera

blade runner 2049 roger deakins estetica neon lo specchio scuro
L’estetica “al neon” nel cinema contemporaneo: appunti per una mappatura

di Lorenzo Baldassari

sicilia queer filmfest
Sicilia Queer FilmFest VII

di Marco Grifò

Sentieri per la Loggia Nera: note su Twin Peaks

di Nicolò Vigna, Alberto Libera e Gabriele Suffia

INLAND EMPIRE – L’impero della mente

di Nicolò Vigna

Gespenster

di Alberto Libera

eyes wide shut film del cuore copertina
I film del cuore della redazione

di La Redazione

Il signore del male

di Alberto Libera

sleep has her house scott barley recensione lo specchio scuro
Sleep Has Her House

di Lorenzo Baldassari

Innocence

di Martina Mele

nove settimane e mezzo
Invasion USA. Idee e ideologie del cinema americano anni ’80 di Pier Maria Bocchi

di Alberto Libera

The Forbidden Room

di Andrea Termini

Maps to the Stars

di Fabio Fulfaro

Road to Nowhere

di Nicolò Vigna

Cemetery of Splendour

di Nicolò Vigna

il cigno nero black swan darren aronofsky recensione lo specchio scuro
Il cigno nero – Black Swan

di Lorenzo Baldassari

La città dei pirati

di Andrea Termini

Femme fatale

di Nicolò Vigna

malgre la nuit
Malgré la nuit

di Lorenzo Baldassari

love gaspar noé 3D
Love

di Lorenzo Baldassari

Enter the Void

di Nicolò Vigna

Lost River

di Nicolò Vigna

scott barley grandrieux meurtrière lo specchio scuro
Some short notes on Grandrieux and Meurtrière

di Scott Barley

white epilepsy philippe grandrieux recensione lo specchio scuro
White Epilepsy

di Lorenzo Baldassari

grandrieux interview grandrieux intervista lo specchio scuro
Interview with Philippe Grandrieux / Intervista con Philippe Grandrieux

di Lorenzo Baldassari, Nicolò Vigna

La Vie nouvelle grandrieux recensione lo specchio scuro
La Vie nouvelle

di Lorenzo Baldassari

sombre grandrieux recensione specchio scuro
Sombre

di La Redazione

Easy Rider Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Dennis Hopper Peter Fonda
Out of the Blue: il cinema di Dennis Hopper

di Alberto Libera

Pola X

di Fabio Fulfaro, Nicolò Vigna

Tre donne

di Nicolò Vigna

Sombre Grandrieux lo specchio scuro home
Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensoriale

di Nicolò Vigna

Under the Skin

di Manuel Piras

holy motors attualità lo specchio scuro recensione
Holy Motors

di Nicolò Vigna

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY