«In alcuni dei miei precedenti romanzi, il fine propostomi è stato quello di rintracciare l’influenza delle circostanze sui personaggi. Nel racconto attuale ho invertito il procedimento. Il tentativo qui fatto è quello di rintracciare l’influenza del personaggio sulle circostanze».1 Lo scrive Wilkie Collins, nella prima delle due prefazioni (datata maggio 1871) al suo romanzo La […]
Il diario di visioni del direttore de Lo Specchio Scuro Alberto Libera alla Mostra di Venezia 2015: uno sguardo rapido ma significativo sui film più importanti della rassegna. Per amor vostro (Giuseppe M. Gaudino) – Concorso È come un ufo, Giuseppe Gaudino. Il suo è un cinema apolide e anarchico, impossibile da etichettare, non solo […]
«Il mio inferno sono io. L’unica via d’uscita, l’unica mia speranza, è l’altro». Antoine d’Agata1 Presentato in anteprima nella sezione MaXXI del Festival di Roma 2013, Atlas [id., 2013] è il secondo lungometraggio del fotografo francese Antoine d’Agata: a metà strada fra la finzione e il documentario, è una sorta di diario autobiografico, il racconto di un […]