Per Michel Foucault un luogo eterotopico è uno spazio reale (contrariamente alle deformazioni fantastico/immaginifiche del corrispettivo utopico) interconnesso a tutti gli altri spazi esistenti ma in grado di costituirsi come alterità specifica e fortemente connotata; un sistema aperto capace di mettere in crisi i normali codici del linguaggio e/o del pensiero. Parafrasando: un luogo fisico […]