Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

cinema postmoderno

I film non sono mai integrali. “L’acquario di quello che manca” di enrico ghezzi

di Dario Denta

Spider-Man – Un nuovo universo, o: del multiverso fantasma

di Alberto Libera

Cruising

di Alberto Libera

climax recensione
Climax

di Marco Andronaco

tenebre recensione dario argento
Tenebre

di Lorenzo Baldassari

Suspiria di Dario Argento

di Alberto Libera

Antichrist

di Nicolò Vigna

The Neon Demon – Derive Tematiche

di La Redazione

Mulholland Drive

di Alberto Libera

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

Because the Night: la nuova estetica delle notti digitali

di Alberto Libera

Postmoderno e cinema. Nuove prospettive d’analisi, di Luca Malavasi

di Alberto Libera

I predatori dell’arca perduta

di Alberto Libera

Jonathan Demme – In memoriam

di Alberto Libera

Gioco a due

di Lorenzo Baldassari

Il signore del male

di Alberto Libera

Wolfen – La belva immortale

di Alberto Libera

trouble every day cannibal love mangiata viva recensione claire denis tindersticks lo specchio scuro
Cannibal Love – Mangiata Viva

di Lorenzo Baldassari

birdman recensione inarritu lo specchio scuro
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

di Lorenzo Baldassari

The Canyons Paul Schrader Lo Specchio Scuro Analisi Recensione Sebastiano Lombardo
The Canyons

di Sebastiano Lombardo

american gigolo paul schrader richard gere lo specchio scuro
Hard/core: di corpi e uomini, spazi e superfici nel cinema di Paul Schrader

di Alberto Libera

Femme fatale

di Nicolò Vigna

snake eyes omicidio in diretta brian de palma thriller anni novanta lo specchio scuro analisi recensione
Omicidio in diretta

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY