Lo Specchio Scuro
  • HOME
  • TUTTI I NUMERI
  • FUORI NUMERO
  • NOTEBOOK
  • ARCHIVIO
  • CHI SIAMO
  • Ricerca

analisi

Nicolas Winding Refn. La vertigine del fato, di Rudi Capra

di Nicolò Vigna

Musicare il cinema di Peter Greenaway: intervista al compositore Marco Robino

di Marco Inchingolo

Il buco

di Fabio Fulfaro

Nightwatching

di Nicolò Vigna

Il bambino di Mâcon

di Andrea Termini

I misteri del giardino di Compton House

di Giuseppe Crivella

Gli indomabili

di Angelo Elia

La collaborazione tra Michael Nyman e Peter Greenaway: post-minimalismo e neobarocco

di Marco Inchingolo

Blonde: il panottico globulare. Un approfondimento sulla cinematografia del biopic di Dominik su Marilyn Monroe

di Riccardo Vaia

Femmina folle

di Lorenzo Baldassari

Heavens Above

di Francesco Cianciarelli

Lo specchio della vita

di Marco Andronaco

Memento: tra cooperazione interpretativa e design esperienziale

di Antonio Laurino

Come le foglie al vento

di Lorenzo Baldassari

Spencer: il fantasma della bellezza

di Alessandro Cappabianca

The Beatles – Get Back

di Francesco Cianciarelli

Old

di Nicolò Vigna

Il manichino, la marionetta e l’automa: riflessioni su una “demoniaca” ossessione

di Nicolò Vigna

Mondi possibili e semantica del cinema: il caso DAU

di Dario Denta

Lo ‘spazio’ come multiverso nella poetica della Ludione Productions

di Riccardo Vaia

Days

di Marco Andronaco

White Noise

di Mattia Fiorino

Volti d’Europa. In ricordo di Corso Salani

di Nicolò Vigna

L’isola della donna contesa

di Nicolò Vigna

Un Io contro la Legge: Ho ucciso!

di Adrian Martin

Kantemir Balagov, d’amore e altri crimini: Tesnota e La ragazza d’autunno

di Elisabetta Orsi

marlene dietrich capriccio spagnolo
If It Isn’t Pain, Then It Isn’t Love: Estetica masochista in Capriccio spagnolo

di Lorenzo Baldassari

Věra Chytilová e il gioco del mondo: un ricordo

di Nicolò Vigna

Un supremo esercizio di stile: L’imperatrice Caterina

di Lorenzo Baldassari

venere bionda
Venere Bionda

di Leonardo Persia

irishman
The Irishman: Madeleine scorsesiana ovvero il funerale degli sguardi incrociati

di Fabio Fulfaro

Parasite

di Marco Andronaco, Elisabetta Orsi

Joker

di Fabio Fulfaro

L’angelo azzurro

di Dario Tomasi

Ho camminato con uno zombi

di Nicolò Vigna

Il bacio della pantera

di Lorenzo Baldassari

Possession

di Andrea Termini

fire will come
Wavelengths: Fire Will Come, Vitalina Varela

di Henri de Corinth

The Giant

di Henri de Corinth

Freaks

di Nicolò Vigna

Dogs Don’t Wear Pants

di Henri de Corinth

Visioni colte in flagrante

di Alessandro Cappabianca

Burning – L’amore brucia

di Elisabetta Orsi

Color Out of Space

di Henri de Corinth

it follows
It Follows

di Alessio D'Angelo

lighthouse fb
The Lighthouse

di Henri de Corinth

hollow man l'uomo senza ombra
L’uomo senza ombra

di Leonardo Persia

Gentrified Horror

di Henri de Corinth

Basic Instinct

di Lorenzo Baldassari

Il quarto uomo

di Nicolò Vigna

Cold War

di Elisabetta Orsi

Intervista a Salvatore Insana

di Martina Mele

Nuestro tiempo

di Nicolò Vigna

la favorita lanthimos
La favorita

di Cristiano Ciliberti

Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota

di Elisabetta Orsi

Libri di cinema: le classifiche della Redazione

di La Redazione

Marlen Chutsiev

di Nicolò Vigna

Una ricognizione sul cinema cinese contemporaneo

di Marco Andronaco

Unrest

di Henri de Corinth

Roma di Alfonso Cuarón

di Fabio Fulfaro

climax recensione
Climax

di Marco Andronaco

La prigione dell’immagine. Spazi claustrofobici nel cinema d’autore contemporaneo

di Nicolò Vigna

Biagio Proietti. Un visionario felice, a cura di Mario Gerosa

di Fabio Fulfaro

drive recensione
Drive

di Cristiano Ciliberti

Opera

di Nicolò Vigna

tenebre recensione dario argento
Tenebre

di Lorenzo Baldassari

Straub/Huillet. L’enigma del visibile, di Gianluca Gigliozzi

di Nicolò Vigna

Altrove: Breve viaggio nel cinema sperimentale italiano

di Mario Blaconà

Danze sulla realtà. L’eredità del surrealismo

di Nicolò Vigna

Vivere la paura: appunti sul survival horror

di Stefano Caselli

High life claire denis recensione
High Life

di Henri de Corinth

Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles

di Marco Andronaco

Nymphomaniac

di Stefano Caselli

Antichrist

di Nicolò Vigna

Madri dissennate. Lars von Trier e l’Archetipo del Femminile

di Sebastiano Lombardo

In Fabric

di Henri de Corinth

Boogeymen Among Us: Halloween, The Standoff at Sparrow Creek, Assassination Nation

di Henri de Corinth

The Neon Demon – Percorsi Stilistici

di La Redazione

The Neon Demon – Derive Tematiche

di La Redazione

Peace to Us in Our Dreams

di Nicolò Vigna

Note sull’invisibile in Mindhunter

di Martina Mele

Tokyo Vampire Hotel

di Stefano Caselli

Dogman

di Nicolò Vigna

Strategia del ragno

di Nicolò Vigna

Laterale Film Festival 2018

di Marco Grifò

Elle

di Fabio Fulfaro

We Are the Flesh

di Henri de Corinth

L’uomo è ciò che guarda: una conversazione con Bruno Dumont

di Enrico B. Lo Coco, Marco Grifò

Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc

di Alessandro Cappabianca

Woodshock

di Marco Grifò

Blood Simple – Sangue facile

di Nicolò Vigna

Happy End

di Stefano Caselli

Questi fiori malati. Il cinema di Pedro Costa, di Michael Guarneri

di Nicolò Vigna

Chiamami col tuo nome

di Fabio Fulfaro

Blade Runner 2049

di Nicolò Vigna

Kaili Blues

di Andrea Termini

l'amant double
L’amant double – Doppio amore

di Fabio Fulfaro

Antiporno

di Stefano Caselli

mother madre aronofsky lo specchio scuro
Madre!

di Lorenzo Baldassari

Satantango

di Nicolò Vigna

Torino Film Festival 35. Appunti di visioni

di Nicolò Vigna

Antiviral

di Stefano Caselli

Laissez bronzer les cadavres

di Andreina Di Sanzo

What Remains of Edith Finch: fantasmi e spazi digitali nell’arte videoludica

di Stefano Caselli

Les garçons sauvages

di Nicolò Vigna

Il diritto di uccidere

di Martina Mele

Il seme della follia

di Nicolò Vigna

Jerry Lewis, the “cartoon” boy

di Nicolò Vigna

Irréversible

di Fabio Fulfaro

sleeping beauty browning recensione leigh lo specchio scuro
Sleeping Beauty

di Lorenzo Baldassari

vincere bellocchio specchio scuro
Vincere

di Fabio Fulfaro

Cavallo Denaro

di Nicolò Vigna

paranormal activity recensione
Paranormal Activity

di Lorenzo Baldassari

bill viola rinascimento elettronico
Il Rinascimento elettronico di Bill Viola

di Martina Mele

À travers la forêt

di Andreina Di Sanzo

Spring Breakers – Una vacanza da sballo

di Nicolò Vigna

Low Life

di Nicolò Vigna

chloe film lo specchio scuro
Chloe – Tra seduzione e inganno

di Lorenzo Baldassari

Cinema e paradossi temporali. Alcune riflessioni

di Nicolò Vigna

Jauja

di Sebastiano Lombardo

INLAND EMPIRE – L’impero della mente

di Nicolò Vigna

menilmontant
Ménilmontant

di Martina Mele

l'altro volto della speranza the other side of hope aki kaurismaki
L’altro volto della speranza

di Fabio Fulfaro

I misteri di Shanghai

di Lorenzo Baldassari

Magnetic Rose

di Nicolò Vigna

Tex Avery

di Nicolò Vigna

sleep has her house scott barley recensione lo specchio scuro
Sleep Has Her House

di Lorenzo Baldassari

the big clock john farrow
Il tempo si è fermato

di Martina Mele

Lettere dall’Apocalisse. Intervista a Konstantin Lopushansky

di Nicolò Vigna

déserts specchio scuro
Déserts

di Lorenzo Baldassari

Giglio infranto

di Martina Mele

L’intrus

di Nicolò Vigna

trouble every day cannibal love mangiata viva recensione claire denis tindersticks lo specchio scuro
Cannibal Love – Mangiata Viva

di Lorenzo Baldassari

Innocence

di Martina Mele

Diabel

di Nicolò Vigna

American Gigolo

di Sebastiano Lombardo

A Lullaby to the Sorrowful Mystery

di Nicolò Vigna

Lav Diaz: An Introduction / Lav Diaz: Un’introduzione

di Nadin Mai

Un’aspirina e un caffè con Bernardo Bertolucci. Regista e attori si raccontano.

di Fabio Fulfaro

The Forbidden Room

di Andrea Termini

Correspondências locarno 2016
Schermi e traiettorie: Panoramica dal Festival di Locarno 2016

di Mariella Lazzarin

L’amore bugiardo – Gone Girl

di Fabio Fulfaro

Ave, Cesare!

di Nicolò Vigna

birdman recensione inarritu lo specchio scuro
Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

di Lorenzo Baldassari

Road to Nowhere

di Nicolò Vigna

Limbo: interview with Konstantina Kotzamani / Intervista con Konstantina Kotzamani

di Nicolò Vigna

l'arriere-saison grandrieux
L’Arrière-saison

di Lorenzo Baldassari

Cemetery of Splendour

di Nicolò Vigna

il cigno nero black swan darren aronofsky recensione lo specchio scuro
Il cigno nero – Black Swan

di Lorenzo Baldassari

La città dei pirati

di Andrea Termini

walden Diaries, Notes and Sketches jonas mekas recensione analisi lo specchio scuro
Diaries, Notes & Sketches, also known as Walden

di Marco Grifò

criss cross doppio gioco robert siodmak burt lancaster yvonne de carlo lo specchio scuro
Doppio gioco

di Lorenzo Baldassari

La donna fantasma

di Nicolò Vigna

I gangsters The Killers Robert Siodmak
I gangsters

di Alberto Libera

dans ma peau recensione lo specchio scuro
Dans Ma Peau

di Martina Mele

Femme fatale

di Nicolò Vigna

snake eyes omicidio in diretta brian de palma thriller anni novanta lo specchio scuro analisi recensione
Omicidio in diretta

di Alberto Libera

malgre la nuit
Malgré la nuit

di Lorenzo Baldassari

Vestito per uccidere

di Nicolò Vigna

Angeli perduti

di Andrea Termini

Complesso di colpa

di Fabio Fulfaro

Noche

di Nicolò Vigna

i racconti dell'orso
I racconti dell’orso

di Martina Mele

8½

di Fabio Fulfaro, Marco Grifò

love gaspar noé 3D
Love

di Lorenzo Baldassari

Applesauce Gaspar Noé analisi recensione lo specchio scuro
Applesauce

di Alberto Libera

Enter the Void

di Nicolò Vigna

Aka Ana d'agata recensione lo specchio scuro
Aka Ana

di Lorenzo Baldassari

The Role

di Nicolò Vigna

Millennium Mambo

di Nicolò Vigna

Honeymoon

di Alberto Libera

shame steve mcqueen michael fassbender recensione prima inquadratura lo specchio scuro
Shame

di Lorenzo Baldassari

Lost River

di Nicolò Vigna

white epilepsy philippe grandrieux recensione lo specchio scuro
White Epilepsy

di Lorenzo Baldassari

La Vie nouvelle grandrieux recensione lo specchio scuro
La Vie nouvelle

di Lorenzo Baldassari

Meurtrière

di Lorenzo Baldassari

Claire Denis

di Nicolò Vigna

Yellow Fieber

di Nicolò Vigna

sils maria assayas recensione kristen stewart lo specchio scuro
Sils Maria

di Lorenzo Baldassari, Fabio Fulfaro

Le tre corone del marinaio

di Nicolò Vigna

Konstantina Kotzamani

di Nicolò Vigna

Un bacio e una pistola

di Nicolò Vigna

Pola X

di Fabio Fulfaro, Nicolò Vigna

Tre donne

di Nicolò Vigna

Images Robert Altman Lo Specchio Scuro Analisi Recensione
Images

di Alberto Libera

Quel freddo giorno nel parco Lo Specchio Scuro Recensione Nicolò Vigna Analisi
Quel freddo giorno nel parco

di Nicolò Vigna

Medea

di Sebastiano Lombardo

lo specchio a tre facce la glace a trois faces epstein recensione lo specchio scuro
Lo specchio a tre facce

di Lorenzo Baldassari

Shadows Scott Barley Lo Specchio Scuro Analisi Recensione
Shadows

di Alberto Libera

L’attesa del maggio

di Alberto Libera

Hors Satan

di Lorenzo Baldassari

Vive l’amour

di Lorenzo Baldassari

From What Is Before

di Nicolò Vigna

André de Toth

di Alberto Libera

Stellet Licht

di Nicolò Vigna

Distretto 13 – Le brigate della morte

di Alberto Libera

hadewijch dumont recensione bach lo specchio scuro
Hadewijch

di Lorenzo Baldassari

Sombre Grandrieux lo specchio scuro home
Philippe Grandrieux, o del terrorismo sensoriale

di Nicolò Vigna

Il cavallo di Torino

di Nicolò Vigna

transformers 4 michael bay recensione specchio scuro optimus prime
Transformers 4 – L’era dell’estinzione

di Alberto Libera

L’umanità

di Lorenzo Baldassari

Atlas

di Lorenzo Baldassari

holy motors attualità lo specchio scuro recensione
Holy Motors

di Nicolò Vigna

Una tragedia giapponese Keisuke Kinoshita recensione specchio scuro cinema giapponese
Una tragedia giapponese

di Alberto Libera

Historia de la meva mort Lo Specchio Scuro recensione Giacomo Casanova
Història de la meva mort

di Alberto Libera

Vivere e morire a Los Angeles

di Alberto Libera

Vertigine

di Nicolò Vigna

L’anno del dragone

di Nicolò Vigna

1970-1980. Il decennio “storico” di Theo Angelopoulos

di Nicolò Vigna

Blackhat Michael Mann Lo Specchio Scuro Analisi Recensione
Blackhat

di Alberto Libera

COPYRIGHT © 2023 LO SPECCHIO SCURO   |   INFO E CONTATTI   |   PRIVACY